TORTA DI MANDORLE E MELE: UNA BUONA  COLAZIONE

TORTA DI MANDORLE E MELE: UNA BUONA COLAZIONE

Dott.ssa Andreozzi - mer 17 gen - il medico cucina con te

Questa torta deve essere considerata una colazione completa e bilanciata.

La presenza di carboidrati integrali, della frutta, delle proteine derivate sia dalle uova che dalle mandorle la rendono una perfetta colazione se abbinata a del the verde.

Inoltre la presenza della cannella permette un controllo glicemico che manterrà la sazietà per diverse ore.

L'assenza del burro la rende perfetta per chi non può assumere latticini e per chi deve controllare il colesterolo.

Le porzioni saranno circa 100 gr. per le donne e 150 per gli uomini.

Perfetta per chi ha poco tempo per la colazione.

 

RICETTA

 

TORTA DI MANDORLE E MELE

 

INGREDIENTI:

 

150 gr. di mandorle frullate

250 gr.di farina di farro o riso (se non si può consumare glutine)

150 gr. di zucchero integrale di canna 

3 uova

4 mele

100 gr. di latte di riso o mandorle

50 gr. di olio di mais o girasole deodorato

4/5 amaretti di Saronno (verificare presenza glutine)

Cannella q.b

Succo di limone

Lievito per dolci

 

PREPARAZIONE:

 

Frullare le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio,le farine e le mandorle.

Lavare e sbucciare le mele, tagliarle in 4 parti ed affettarle. Metterle in una scodella e condirle con 20 gr. di zucchero succo di limone e cannella.

Unire all'impasto il lievito, gli amaretti sbriciolati e circa metà delle mele; amalgamare e versare in una tortiera da 24 cm. Precedentemente oliata ed infarinata.

Decorare con le mele disposte a raggera, spolverarle di cannella e zucchero.

Cuocere a 180 gradi per 15 minuti poi abbassare a 160 gradi per 35-40 minuti.

Lasciare raffreddare e servire tiepida.