Il prezioso rimedio più utilizzato al mondo: ARNICA
Dott.ssa Andreozzi - mer 17 gen - omeopatia
Tutti conoscono l'importanza di questo rimedio usato in tutto il mondo, ma se vogliamo che il rimedio agisca dobbiamo saperlo usare : quando usare ARNICA:
Nei traumi fisici: conseguenze di cadute o incidenti, indolenzimenti dopo esercizio fisico, conseguenze di colpi con lividi ed ecchimosi, fratture distorsioni e lussazioni (in attesa della lastra) e dopo il parto quando la sensazione e di essere indolenzita. In questi casi useremo Arnica alla 4 CH o 7 CH granuli: 5 granuli 2/3 volte al di'.
Nei traumi psicologici: arnica ci permetterà di alleviare gli effetti dannosi di un lutto, di un grande dispiacere o di un'emozione molto intensa. Useremo in questo caso una diluizione piu' alta: 2 dosi di arnica 15 CH da prendersi a distanza di 15 giorni.
Dopo interventi chirurgici o dopo estrazione di denti: 5 granuli di arnica alla 7CH subito dopo e 5 granuli la mattina successiva.
La troviamo in farmacia in diverse preparazioni: granuli pomata tinture madri. Ma l'assorbimento sublinguale è sicuramente il piu' rapido ed efficace.
Il mio consiglio è di avere sempre a portata di mano una confezione di granuli alla 4 CH o 7 CH e di assumerli appena possibile dopo il trauma. Limiterete la formazione dell'edema e del livido ed avrete un rapido recupero.